WINE FOOD FESTIVAL 20-22 SETTEMBRE : WEEKEND TRA LE “BOLLICINE” NEL PIACENTINO

Fine
settimana all’insegna dei nettari Piacentini frizzanti: dall’Ortrugo, alla
Malvasia, passando per la Bonarda, e del connubio tra la loro vivacità e i
sapori tipici del territorio, per il quarto weekend del Wine Food Festival 2013 (www.winefoodfestival.it), con la tappa finale a Pianello (Pc) del Valtidone Wine Fest.
Nel
weekend del 20-22 settembre si concludono il Festival del Prosciutto a Parma, la 46a Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa, a Castelvetro nel Modenese, e la
Fiera del Fungo Igp di Borgotaro nel Parmense.Quest’ultimo appuntamento,
rientra nella kermesse “Autunno'' in Val Taro, a tavola con il ''Porcino”.
Prevede
esposizione e vendita di funghi e altri prodotti tipici, aperitivi e menù degustazioni a base di Porcini, nei locali e ristoranti, e tante iniziative, tra
cui anche un’escursione guidata per raccolta funghi (Sabato 21, ore 9, ritrovo
Piazzale Castagnoli).
Infine per i più ghiotti, da non perdere nel weekend la
"Sagra della Salamina da Sugo al cucchiaio" a Madonna Boschi, nel Ferrarese, che
per tre fine settimana celebrerà, in un grande stand gastronomico questo
originale insaccato, stagionato circa un anno, e cotto da sei a otto ore, che
viene poi accompagnato da purè di patate o di zucca, che ben si abbinano alla
polpa granulosa e al suo sugo piccante.
Pianello
“a tutta bollicina”
Sabato
21 e domenica 22 settembre il cartellone del Wine Food Festival:
dà appuntamento
a Pianello, per la tappa conclusiva del Valtidone Wine Fest dedicata ai vini
frizzanti Piacentini.
Sabato l’Azienda Faunistica Santa Giustina ospiterà (ore
19) un aperitivo con cena a buffet e degustazione di vini delle cantine locali, a
cura di esperti sommelier. Tutti i ristoranti di Pianello parteciperanno con una
portata accompagnata da un vino.
Al termine della serata spettacolo di fuochi
d’artificio.
Domenica in centro a Pianello, i produttori locali presenteranno
dalla mattina i loro vini frizzanti, accompagnati dai prodotti tipici locali (coppa, salame, pancetta, formaggi, pane, miele e carni).
Alle 10, inaugurazione
di “Pianello Frizzante” rassegna dei vini frizzanti bianchi e rossi Piacentini.
La splendida Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e
suggestivi del Piacentino, farà da suggestiva cornice per visite e degustazioni
guidate. E per chi volesse ammirare dall’alto i vigneti da cui si ricavano i
nettari del territorio, tour in elicottero sulla vallata.
Penultimo fine settimana settembrino per il Wine Food Festival 2013, che dà appuntamento Sabato 21 e Domenica 22 Settembre, a tutti i turisti gourmand a Pianello, nel piacentino, con i vini frizzanti del territorio, per la quarta ed ultima tappa del Valtidone Wine Fest – Per i ritardatari si concludono nel weekend il Festival del Prosciutto di Parma, la 46a Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa a Castelvetro (Mo) e la Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, nel Parmense, per Autunno in Val Taro, a tavola con il Porcino” –A Madonna Boschi, nel Ferrarese, primo dei tre fine settimana della Sagra della Salamina da sugo al cucchiaio - Pacchetti soggiorno, calendario e informazioni del Wine Food Festival 2013 sul sito www.winefoodfestival.it
Post a Comment